La comunicazione rappresenta una delle maggiori difficoltà per molti professionisti: uno degli elementi più sottovalutati della ricetta necessaria per migliorare è l’ascolto, primo step di qualsiasi comunicazione efficace.
Uno degli obiettivi dei workshop è lo sviluppo della consapevolezza, ovvero imparare ad osservarsi, sia in termini espressivi (verbale, paraverbale, non verbale), sia in termini emotivi.
Il workshop è pensato quindi per mettere a disposizione dei partecipanti non solo elementi teorici, ma anche applicazioni pratiche, frutto di anni di esperienza sul palco.
La chiave della comunicazione sta proprio nell’interazione: per ottenere un obiettivo devo capire quali elementi mettere in campo per raggiungerlo. Una corretta disposizione consente di ampliare la gamma delle sensazioni che si possono suscitare in un interlocutore.
Il percorso è ideato e condotto da Matteo Lanfranchi, attore diplomato alla Paolo Grassi di Milano, fondatore del gruppo di ricerca artistica Effetto Larsen e di Reverb, la società dedicata a declinare i processi artistici nei contesti aziendali. All’attività artistica a livello internazionale affianca da anni progetti di comunicazione, team building e formazione dedicati ad aziende come Boehringer Ingelheim, Enel, Ikea, Electrolux, Volkswagen. È inoltre un counselor diplomato presso la scuola di Counseling Strategico di Giorgio Nardone in Counseling Breve Strategico (G. Nardone’s Model), e subito dopo il diploma viene invitato ad insegnare comunicazione non verbale al secondo anno della sede milanese dei corsi.
Co-ideatrice del percorso è Roberta Prato Previde, con la quale da tempo sviluppiamo alcuni dei nostri progetti. Roberta è Business Coach, Management Consultant e Professional Counselor. Dopo la sua specializzazione in Comunicazione Problem Solving e Coaching Strategico ottenuta nel 2005, è entrata a far parte del gruppo dei consulenti collegati alla Scuola di Giorgio Nardone (Strategic Therapy Center) realizzando numerosi interventi per aziende sia pubbliche che private. È stata vicepresidente e membro del Consiglio Direttivo Nazionale di A.P.C.O. (Associazione Professionale dei Consulenti di Direzione e Organizzazione). Coautrice del libro “L’azienda vincente” (Ponte alle Grazie, 2012).
„Dimmelo e lo dimenticherò,BENJAMIN FRANKLIN
insegnamelo e forse me lo ricorderò,
coinvolgimi e imparerò.”